Mandamenti e Comuni del Circondario di Spezia
245
Fig. 92. - Castello di Lerici.
e due altri pittori di grido: Antonio Carpenino e Francesco Spezzino
allievo di Luca Gambiagio e del Bergamasco. Nei tempi moderni sono da ricordare: Lorenzo Costa
famoso latinista ed esimio poeta
autore del poema Cristoforo Colombo
il quale tenne uno dei primi posti fra gli eruditi della prima metà del secolo
il vivente senatore Capellini
insigne geologo
professore nell'Università di Bologna.
Coli
elett. Spezia — Dioc. Sarzana — Pl T. e Str. ferr. Genova-Pisa.
Mandamento 2" di SPEZIA (comprende 8 Comuni
popol. 30
188 abitanti).
Arcola (4055 ab.). — In vetta ad un monacello
fra amene colline che l'attorniano a guisa d'arco (donde vuoisi derivi il nome). Le sue contrade
di cui le cinque principali mettono capo ad altrettante piazze con pubbliche fontane
sono assai ripide. Parrocchiale di San Nicolò
a tre navate
sorrette da colonne marmoree di ordine etrusco 11 terreno è ferace di cereali
castagne
legumi
frutta
olio
agrumi
ma il prodotto maggiore consiste in vini molto generosi e squisiti
che smerciatisi a Sarzana
alla Spezia e a Genova. Sui monti — fra cui monte Sorbolo
dalla cui vetta spianata godonsi le vedute più pittoresche — crescono pini
pioppi e castagni
di cui si fanno tavole. Fu anticamente luogo assai forte e ne fanno fede alcuni avanzi delle mura
le vestigia dei fossi
le quattro porte
la torre pentagona ed il forte ancora sussistente. Nel sito detto il Molinello scaturiva un tempo un'acqua solfurea ; a Piteli! trovansi sorgenti
ma poco frequentate perchè vicine agli stagni. Era volgare pregiudizio che quelle acque bevute rendessero pazzi od addormentassero per mollo tempo. Nel luogo detto Saggiano sonvi cave di manganese.