Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (255/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (255/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Spezia
   243
   Fig
   91. — Spezia : Interno del castello (da fotografia).
   artiglieria
   Direzione territoriale del Genio
   Direzione straordinaria del Genio per servizio delia R. Marina
   primo Dipartimento marittimo
   Capitaneria di porto
   Cassa degli invalidi della marina mercantile
   ecc.
   L'industria conta in Spezia fabbriche d'acque gassose
   di calce
   di cappelli
   di fiammiferi in legno
   di gomma elastica
   di laterizi
   di organi e pianoforti
   di pesi e misure
   di piastrelle per pavimenti
   di minio
   di paste alimentari
   ecc. Cavi sottomarini di Pirelli
   cave di marmo portolo e marmo rosso
   cave di pietre per lastricare le strade
   di cui si fa grande esportazione; fonderie in ferro e ghisa. Molini e segheria a vapore
   tintorie
   librerie
   tipografie
   armatori
   Società di assicurazioni
   ecc. Fonderia di Pertusola per la lavorazione del minerale piombifero della Sardegna.
   Superbi sono i dintorni di Spezia. Sopra un'altura
   presso la cappella di Sant'Antonio
   salendo alla sinistra della città
   trovasi la Batteria dei Cappuccini
   già convento
   edificata nel 1161
   con palmizi e bella prospettiva; ì Primi Bagni
   verso terra
   a traverso la ferrata
   duplice valle ben coltivata
   con una selvetta; monte di Castellana
   a 510 metri sul livello del mare
   con strada nuova che mette alla cima
   donde godesi di un magnifico panorama della riviera sino a Genova
   con nello sfondo le Alpi Marittime
   a sud
   della costa sino a Livorno
   e in mare delle isole Capraia
   Gorgona
   Corsica
   Elba; e finalmente entro terra dell'intiera catena