Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (239/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (239/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Chiavari
   171)
   ^iMiihity'j l'tģijwpnriri nniS^ffinsffiB^^
   'niSTCRATA LĄ7ERZ 6 VOLtA')
   Unni É i en Arxsia I87ft.
   1 •
   BBiii^
   Fig. 88. — Cogoleto: Casa ove nacque Cristoforo Colombo (da fotografia di Ciappei).
   Cogoieto (2572 ab.). — Sulla spiaggia del mare
   a 7 chilometri da Varazze
   bagnato da vari torrenti
   di cui i principali sono PArestra
   con ponte antichissimo
   e il Lerone
   che segna i confini fra i circondari e le diocesi di Genova e Savona. Nella parte settentrionale sorgono i cosidetti Giovi
   o Apennino
   fra cui primeggiano i monti Beigua (1287 ni.) e Ranca (1148 m.) dal livello del mare. Parrocchiale di Santa Maria Maggiore
   di recčnte coslruzione
   con sette altari. Congregazione di caritą
   Asilo infantile fondato nel 1862. Olio
   vino
   carciofi
   asparagi
   frutta ed ortaglie primaticce. Nei contrafforti dei precitati Giovi e in prossimitą del mare trovatisi le ricche cave di pietra calcare
   donde trae origine l'antica e principale industria di Cogoleto
   a cui altre se ne aggiunsero modernamente; fra esse primeggiava il grandissimo stabilimento metallurgico della Societą Nazionale delle miniere
   ora trasportato