Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (211/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (211/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Savona
   107
   Fig. 79. — Savona : Fortezza di San Francesco.
   ricostruito recentemente sull'antica spiaggia di Sant'Erasmo ove esisteva un'antica torre (lig. 80). Tengono dietro i cantieri di costruzione navale e le seguenti industrie secondarie : fabbriche d'acido gallico
   d'acque gassose
   di berrette
   calce
   candele in cera e in sego
   carta
   carrozzo
   colla
   cordami
   fruiti canditi
   laterizi
   maioliche e stoviglie
   maglie
   mobili
   prodotti chimici
   pesi e misure
   pipe
   sedie
   sapone
   turaccioli
   tele da vela
   vele
   valigie
   ecc. Nè voglionsi dimenticare la fabbrica di letti e altri oggetti in ferro dell'Astengo
   i dieci librai e le sette tipografie
   fra cui la primaria del Reclusorio militare.
   L'arte tipografica fu introdotta in Savona prima del 1474
   come rilevasi da un documento nel suddetto archivio comunale; in quell'anno fu stampata l'opera De
   ottenere circa 300 tonnellate di lingotti d'acciaio per ogni giornata di lavoro
   o 80
   000 tonnellate all'anno.
   Laminatoi per acciaio e ferro. — Grande treno per ruotaie. Questo treno è messo in moto da una macchina a vapore compound dì 1500 cavalli e alimentata da tre grandi forni speciali. — Pei' quanto possibile
   i movimenti ai laminatoi
   e alla pulitura
   vengono dati da macchine idrauliche o a vapore. — Il treno può produrre da 150 a 250 tonn. di ruotaie o regoli ogni 24 ore di lavoro
   con una media annua da 40 a 45
   000 tonnellate.
   Treni a lastre (tùles) c a larghi piatti. — Questo treno è mosso da una macchina di 000 cavalli
   a tre movimenti
   uno per lastre liscio ordinario
   altro a lastre striate
   e l'ultimo a larghissimi piani (treno verticale).
   Il tutto ò servito da tre grandi forni che possono produrre da 10
   500 a 11
   000 tonn. all'anno ius — J.a l'alrla
   voi. I