Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (203/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (203/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Circondario di Savona
   193
   Fig. 73. — Savona : Piazza Paleocapa (da fotografia).
   I vini migliori si fabbricano nei territori di Albissola
   Savona e Quigliano. Hanno manco di vigne Altare e Mallare
   ma in altri luoghi raccolgonsi uve in discreta quantità ; il vino non è per altro guari pregiato
   eccetto quello di Brovida e di certi vigneti del territorio di Cairo.
   Gli orti
   i giardini e i frutteti in Savona
   Varazze
   Albissola e Spotorno e lungo il litorale sono bene coltivati e danno molto profitto non solo per gli aranci
   limoni
   piccoli cedri e chinotti
   ma anche per gli erbaggi squisiti. Copiosissime le frutta
   di cui si fanno lucrose spedizioni
   delle primaticce principalmente
   a Genova
   Torino
   Milano.
   La regione settentrionale è più doviziosa di cereali della meridionale e vi abbondano le patate e il grano turco. Mallare va rinomato per la grossezza delle sue rape. Fra le produzioni somministrate naturalmente dal terreno non è di piccolo conto la raccolta dei funghi che si fa due volte l'anno se le pioggie e il calore no favoriscono lo sviluppo
   e principalmente nell'autunno.
   Industrie e commerci. — L'industria del ferro
   che per l'addietro era esercitata nelle piccole ferriere di Osiglio
   Fallare
   Mallare
   Millesimo
   Olba
   Montenotte
   Sassello
   è ora rappresentata da officine ben più importanti nella città di Savona.
   207 — ha Patria, voi. I,