Mandamenti e Comuni del Circondario di Chiavari
171)
Fig. 71. — S. Margherita Ligure: Castello di Paragi (da fotografia di Noack).
antico fortilizio
con due castelli sulla sommità che formano lo stemma del Comune
e la cui costruzione credesi anteriore al 1000.
Moltissime frazioni sono aggregate al Connine di Sestri
il quale comprende non meno di otto parrocchie. La principale
col titolo di aicipretura
è dedicata alla Natività e va ornata di alcuni dipinti pregevolissimi un San Luigi del Cigna-roli ed uno Spirito Santo che si diffonde sopra gli Apostoli del valente Eiasella. Nella chiesa di Sau Pietro ammirasi una Sacra Famiglia di stile raffaellesco
creduta di Pierino del Vago
e nell'altra dell'Annunziata
già degli Agostiniani
ed ora diruta
erano da vedere un San Pietro martire del suddetto Fiasella ed una tavola antica sullo stile del Francia
sciupata da mal condotti restauri. E anche degno di nota un antico tempio pagano
come attestano gli avanzi di una lapide marmorea
e convertito in chiesa cristiana nel secolo III dell'era nostra.
TI golfo di Ilapallo si presenta da Sestri nel suo più vago aspetto
e l'abitato offre un bellissimo ordine di case che girano intorno alla spiaggia
mentre sulle colline adiacenti sorgono ville deliziose
fra altre quella del marchese Piuma
i cui giardini incantevoli son visitati dai forestieri.
Ospedale civile fondato nel loOO
lascito Federini ; pesca
navigazione e commercio attivi; fabbriche di cordami
di laterizi
d'olio
di paste alimentari
di sapone; Società anonima inglese delle miniere di rame
ruolini
ecc.
Poco dopo lasciato Sestri si ascende per l'antica strada postale al passo del Bracco e pel Bracco al col o passo di Velva (050 ni.)
ove cessa quasi la coltivazione e donde godonsi superbe vedute di mare e di terra. La discesa conduce a
2CG Li» E'atria
Val. I.