18-2
Parte Prima — Alta Italia
Fig. 70. — S. Margherita Ligure: Prigione di Francesco I (da fotografia di Noaok).
di vendita. Carlo V confisco il feudo
e nel 1541 ne investì Antonio Doria. Nel 1559 essendosi ribellato il popolo al feudatario
giurò fedeltà alla Repubblica di Genova. Leopoldo imperatore investì del marchesato di Santo Stefano
nell'anno 1659
Giovanni Andrea Doria Landi ; in seguito passò al principe Andrea Doria Panfili
il quale resosi mal viso agli abitanti per le sue prepotenze
nell'anno 1796 il popolo insorse e nel 1797 inalberò sulla piazza del Castello l'albero della libertà. Nel 1798 Santo Stefano passò alla Repubblica di Genova.
Coli elett. Rapallo — Dioc. Bobbio — P3 ivi
T. a Chiavari.
Mandamento di SSSTBI LEVANTE (comprende 4 Comuni
popol. 16
491 ab.). — Territorio in pianura
in collina e in montagna. Le colline lussureggiano d'ogni maniera di vegetazione ; i terreni coltivati generalmente con diligenza producono in copia ogni sorta di vegetali. Ottimi ed estesi pascoli sulle montagne
e in quella di Libiola
a nord
fu scoperta ultimamente una miniera ricchissima di rame
coltivata da una Società inglese.
Sestri Levante (9920 ab.). — Detta Sìestri da Dante e a 8 chilometri a sud da Chiavari
è divisa in due parti : una sulla spiaggia
alla foce del Groniolo
l'altra sopra una piccola penisola munita da piccoli scogli
da una cinta di mura e da un