Mandamenti e Comuni del Circondario di Chiavari
171)
Fig. 69. — S. Margherita Ligure: Chiostro dei Benedettini detto la Cervara (da fotografia di Noack).
che dà il nome al mandamento e al Comune
e ne è anche il capoluogo
situato sulla destra dell'Avete
a 1017 metri dal livello del mare. Sono in esso tre piazze
un ameno passeggio e un castello diruto dei Doria Panfdi.
Fra le nove parrocchiali suddette primeggia quella di Alpepiana
di vasta mole
costruita verso il 1800 su disegno degli architetti Cantoni e Buschetti. Una nuova chiesa fu edificata ultimamente nella frazione di Ascona su disegno elegante. Nel-l'arcipretura di Santo Stefano
con due frazioni
ammiransi buoni dipinti del Fari-nati e del Baderna e una Vergine detta di Guctdctlnpa
trasportata di Spagna dal celebre Andrea Doria. Sul campanile della parrocchia di Rezzoaglio son due campane fatte a foggia di tubo
fuse sin dal 1216 da un tale Piacentino per ordine dell'abate di Bobbio. Presso le falde di uno dei predetti monti sorgeva un monastero di Cistercensi
ora distrutto. Foraggi
patate
castagne
formaggi
legumi
cereali e legnami. Ha cave d'ardesia ed è una rinomata stazione climatica ; dal 20 luglio al 30 agosto vi si fanno cure idropatiche.
Cenni storici. — La borgata di Santo Stefano è molto antica
come appare dalle rovine di un castello feudale. Nel 1064 l'imperatore Federico Barbarossa investì i marchesi Malaspina del feudo; dai Malaspina passò ai Fieschi nel 1503 per un atto