Mandamenti e Comuni del Circondario di Chiavari
171)
Portofino : Antichi castelli (da fotografia)
Genova
ecc. Per più ampie notizie si consultino gli Uomini illustri di Rapallo dell'avvocato Giusino.
Coli
elett. Rapallo — Dioc. Genova — P2 T. e Str. ferr. Genova-Pisa.
Portofino (12G6 ah.). — Trovasi presso l'estremità occidentale del golfo di Rapallo
poco lungi dal promontorio di Portofino
al quale appunto dà il nome. Il suo porto
che è lungo 3G0 metri
largo 1-50
è uno dei più sicuri della Liguria. L'abitato è circondato da alte rupi ed è unito a Santa Margherita da una comoda strada apertasi da pochi anni e dal 23° dei 38 tunnels che incontransi sulla ferrovia della riviera di levante. Vi si gode aria perfetta e non vi si verificano mai malattie epidemiche; l'abitato è provvisto di buonissima acqua potabile
che deriva dalle sorgenti del monte omonimo. Due antichi castelli sul promontorio (fig. 67)
appartenenti ora al console inglese Brown. Parrocchiale di San Martino
comodo palazzo ed ampia piazza in vicinanza del porto. Belle case degli armatori e dei costruttori navali. Olio
vino e agrumi. Consolati. Congregazione di carità. La popolazione attende all'agricoltura
alla fabbricazione di cordami per le navi
di sporte
all'industria dei merletti
alla marineria ed alla pesca.