Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (170/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (170/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ti-2
   l'arte Prima — Alta Italia
   Uomini illustri. — Vi nacquero vari professori di filosofia e di teologia : il padre Celestino Beltrnmi
   che professò in Roma; il P. Fulco in Genova e il P. Oddo in Finale Borgo.
   Coli
   elett. Albenga — Dioc
   Albenga — P3 a T. rietra Ligure.
   Verezzi (326 ab.). — Tn aprica situazione nella parte meridionale di Caprazoppa
   tra Finale Marina e Pietra Ligure in alto
   con parrocchiale di San Martino del 1625
   che fa di sè bella mostra nel punto culminante della montagna
   ove stanno le quattro borgate onde si compone il Comune. Opero pia detta dei Poveri. Molte mandorle
   carubbe
   olio
   vino
   biade
   legumi e tartufi. Grande abbondanza di bellissima pietra da taglio.
   Cenni storici. — Più volte i Del Carretto della Marca finalese riescirono ad impadronirsene
   però fu quasi sempre soggetto ai vescovi di Albenga
   dai quali
   nel 1388
   passò alla repubblica genovese mercè la cessione fattagliene da Urbano VI. Durante la guerra del 1714 vi stanziarono numeroso truppe austro-sarde per respingere le galio-ispane
   e sullo scorcio del secolo passalo vi soggiornarono per qualche tempo alcuni corpi di truppe solto gli ordini del generalissimo austriaco Devins
   che fu sconfitto
   come abbiami visto
   dal generale francese Sclierer nella battaglia di Loano.
   Uomini illustri. — Nacquero in Verezzi G. B. Cucchi
   capitano di gran perizia e valore
   che contribuì
   sotlo il comando del generale Grimaldi
   genovese
   a sottomettere la Corsica; T. Bergallo
   che salì ad alti gradi nelle truppe marittime della Spagna
   e Aicardo Perrin
   che visse nel secolo XVI e stabilì le norme di stima e agrimensura dei terreni.
   Coli
   elett. Albenga — Dioc. Albenga — P3 T. a Burgio.
   NB. Colin legge (1891) sulVabolizione delle Preture
   i Comuni del Mandamento di Loano furono uniti a quelli di Albenga; e quelli di Pietra Ligure a Finale Borgo.