Mandamenti e Comuni ilei Circondano di Albenga
15
Bardino Huovo (G28 ab.). A 7 chilometri da Pietra Ligure
con parrocchiale di San Sebastiano
in territorio pietroso ma ben coltivato
che produce olio
cereali
mollo vino ; vi abbonda il bestiame.
Coli
elett. Albenga Dioc. Albenga Pa T. a Pietra Ligure.
Bardino Vecchio (379 ab.). Siede a cavaliere di ridente collina che partendo dal monte Grosso si protende a nord e si congiunge ai monti di Canova e Settepani. Parrocchiale di San Giovanni Battista. Vino assai rinomalo
frumento
olio
legumi e bestiame.
Cenni storici. L'uno e l'altro Bardino vuoisi sieno stati edificati nel secolo X. Appartennero in prima alla repubblica di Genova e successivamente ai vescovi di Albenga
a Casa Savoia e al marchesato di Finale.
Coli
elett. Albenga Dioc. Albenga P2 T. a Pietra Ligure.
Borgio (447 ab.). 11 paese
tutto riunito in un borgo solo
e a 2 chilometri soltanto da Pietra Ligure
siede sopra un piccolo promontorio detto capo di Borgio
sulla falda sud-ovest della Caprazoppa. La sua posizione ่ alquanto elevata. Dista dalla spiaggia circa 200 metri. Bella chiesa parrocchiale di San Pietro
edificata nel 1795. Eleganti villini recenti sulla spiaggia
sopra la ferrata
e stabilimento di bagni. Fornaci di calce. Olio
carubbe
vino
agrumi
frutta primaticci e cavoli.
Coli
elett. Albenga Dioc. Albenga P2 T. e Str. ferr. Genova-Arentiiniglia.
Giustenice (932 ab.) Si compone di varie borgate sparse qua e lเ sui balzi e sulle colline
con parrocchiale di San Michele. Boschi
olio
vino
patate
castagne e bestiame. Tre cave di calcare con tinta bigio-cerulea.
Coli
elett. Albenga Dioc. Albenga P2 T. a Pietra Ligure.
Magliolo (1154 ab.). ศ situato sopra un'eminenza
a G chilometri da Pietra Ligure
circondato da bellissimi colli
in parecchie frazioni e bagnato dal torrente Isallo. Parrocchiale molto antica di Sant'Antonio abate. Boschi
castagne
allevamento di bestiame
carbone
fieno
pollame
uova
latticini
patate
olio
vini e funghi. Cave di pietre da costruzione
di pietre da calce e anche talco.
Cenni storici. Vuoisi che l'origine di Magliolo sia anteriore al secolo Vili dell'Ora cristiana. ศ certo invece che
intorno al secolo XII
cadde in bal์a dei Del Carretto marchesi di Finale. Nel 1598 venne in potere della Spagna. Fu soggetto all'impero nel 1G00. La repubblica di Genova lo acquist๒ nel 1713
e finalmente sub์ le vicende dei primordi del presente secolo
Coli
elett.. Albenga Dioc. Albenga P2 T. a Pietra Ligure.
fia:izi Pietra (311 ab.). E fabbricato sopra una collina non molto lungi dal mare, a 3 chilometri da Pietra Ligure; il territorio ่ piuttosto montuoso ed a ponente ่ percorso da un piccolo rigagnolo, le cui acque gli sono di poco giovamento. Parrocchiale antica di San Bernardo abate. L'olio ๒ il prodotto principale ; ma vi si raccolgono anche uve, mandorle, patate e fichi.
Coli
elett. Albenga Dioc. Albenga P2 T. a Pietra Ligure.
Tovo San Giacomo (G43 ab.). Parte in pianura e parte in colli
in varie frazioni
bagnato dal fiume-torrente Marcinola
con Ire ponti in pietra. Parrocchiale di San Giacomo Maggiore di antica costruzione
a tre navate e di ordine composito Piazza davanti la chiesa e rovine di antico castello in vetta al monte Falchi
giเ appartenente ai feudatari del luogo. Grano
olio
vino
fruita
ortaglie e molto bestiame. Vasti edifizi a uso di molini.
Cenni storici. Appartenne anticamente al feudo di Finale e chiamavasi Tovo-Finale