Circondario di Albenga
133
Dalla valle d'Albenga incomincia la vera difesa litoranea occidentale del regno
epperciò fillomi. già costruiti quattro folti di sbarramento
uno nelle gole soprastanti a Zuccarello
un secondo sulle alture in faccia al Comune d'Arnasco
un terzo sulle montagne di Nava
ed un quarto sul Poggio Grande
da cui si prospetta la vallata ove si combattè la famosa battaglia di Loano. Codesti forti sono presidiati dagli Alpini
che vi si vanno addestrando alla guerra di montagna.
Prodotti. — Nel mandamento di Calizzano
rinomato in addietro per le ferriere ora neglette
stendonsi belle e fertili praterie
da cui raccogliosi mollo fieno
e selve di faggi
quercie
ecc.
che danno legname da costruzione
da ardere e dogarelle per botti.
Alcune cave di pietra da taglio esistono in quel di Gisano
non lungi da Albenga
e in quel di Verezzi presso Finale. Di codesta pietra si fanno macine per frantoi
parapetti per ponti e strade
terrazzini e altre costruzioni.
A Varigotli poi
Comune soppresso ed aggregato a quello di Finale Pia
a Finale Marina
alla Pietra
a Borgio
Andora
Calizzano son molte fornaci da calce. In Albenga havvì una grande fabbrica di laterizi fornita di macchine e congegni moderni.
Il prodotto agrario principale del circondario d'Albenga è sempre
come del resto in tutta quasi la Rivièra di Ponente
l'olio d'olivo e
dopo di esso
il vino. Vi si coltiva anche il baco da seta.
Dopo la costruzione della ferrovia litoranea va allargandosi ogni dì più
mercè la solerzia dei contadini della Polcevera principalmente
la coltivazione intensiva degli ortaggi e delle frutta primaticce: carciofi
fagiuoL
asparagi
pomidoro
piselli
fave
pesche
ecc.
e grande è l'esportazione che se ne fa a Genova
a Milano
a Torino e in altre città del regno ed anche all'estero.
Degli abitanti
energici ed industri coltivatori
non pochi emigrano all'Argentina nell'America del Sud
rimpatriando non di rado con un buon gruzzolo
frutto dei loro risparmi.
11 bilancio preventivo dei 40 Comuni che compongono il circondario di Albenga presentava nel 1889 i risultati seguenti :
Attivo
Entrate ordinario......L. 591
010
Id. straordinarie.....» 032
384
Differenza attiva dei residui . . » 88
15(5
Partite di giro e contabilità speciali » 103
589
Passivo
Spese obbligatorie ordinarie . . li. 500
400
Id. straordinarie . » 725
978
Differenza passiva dei residui . . » 13
034
Partite di giro e contabilità speciali » 103
589
Spese facoltative......» 71
472
Totale L
1
415
139
Totale L. 1
415
139