Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (139/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (139/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   m
   II. - Circondario di ALBEMGA
   [1 circondario di Albenga
   ultimo della provincia di Genova verso ovest
   ha una superficie di G22 chilometri quadrati (1) e una popolazione
   calcolata alla fino del 1890
   di 59
   094 abitanti (2). Comprende 7 mandamenti con 4G comuni.
   MANDAMENTI COMUNI
   ALBK5ÌGA AIbcnga
   Arnasco
   Borglietto S. Spirito
   Campochiesa
   Castel-bianco
   Castelvecchio di Fiocca Barbena
   Cenesi
   Celiale
   Cisauo sul Neva
   l'irli
   Garlenda
   Nasino
   Onzo
   Ortovero
   Vendone
   Villanova d'Albenga
   Zuccarello.
   ALASSI!)
   Alassio
   Laigueglia.
   AiVBOM ... Andora
   Casanova Lemme
   Stellanello
   Testico
   Vellego.
   CAUSANO ...... Calizzano
   Bardineto
   Massimino.
   FINALE BORGO Finale Borgo
   Calice Ligure
   Finale Marina
   Finale Pia
   Orco Feglino
   Rialto
   
   LOANff . . Loano
   Balestrino
   Boissano
   Toiru.no.
   PIETRA LIGURE. Pietra Ligure
   Bardino Nuovo
   Bardino Vecchio
   Borgio
   Giuste-nice
   Magliolo
   Banzi Pietra
   Tovo San Giacomo
   Verezzi.
   Conimi. — 11 circondario d'Albenga confina a ovest con la provincia e il circondario di Porto Maurizio
   a est col circondario di Savona
   a nord col circondario di Mondovì
   ili provincia di Cuneo
   e a sud col mare.
   Valli
   fiumi
   torrenti e monti
   — È solcato da parecchi corsi d'acqua
   fra cui l'Arroscia o il denta
   uno dei fiumi principali della Liguria. All'estremità occidentale del circondario corre il Menda
   detto anche Meira o Fiumana d'Andora
   che scende dal monte Torri
   bagna una valle lunga 90 chilometri
   rivestita di oliveti
   vigne
   orti
   ecc.
   e mette foce nella marina d'Andora. È lungo 22 chilometri e piglia nome dal ben noto promontorio o capo delle Mele (Meire). Oltre il ponte ferroviario moderno
   il Menila mentovato da Plinio (in
   5
   s. 7) è attraversato
   dirimpetto al castello d'Andora e presso alla sua foce
   da un ponte in cotto a 10 archi che credesi opera romana.
   Del Denta o Fiumana d'Albenga
   che irriga e non di rado devasta con le sue piene
   giova discorrere un po' per distoso per la sua importanza
   come pure della bella pianura d'Albenga
   chiamata la microscopica Lombardia della Liguria.
   (1) Secondo recenti calcoli dell'Istituto geografico militare.
   (2) La cifra della popolazione è stata calcolata in base 'all'aumento verilìcatosi fra gli ultimi due censimenti
   supponendo cioè che dal 1881 al 18'JU l'accrescimento annuo della popolazione sia stato uguale a quello accertato dal 1871 al ISSI.
   190 — 0ja fi'ali-En
   voi. I.