ti-2
l'arte Prima — Alta Italia
Sonvi inoltre: un cotonificio
molte cartiere
tessitorie e filande di lana e seta a vapore e idrauliche
fonderie in rame
fabbriche di saponi comuni e di paste alimentari
fabbrica di coltelli; armatori
capitani marittimi
ecc.
Coli
elett. Voltri — Dioc
Genova — P2 T. e Str. ferr. Genova-Ventimiglia.
Frà (5436 ab.). — Or fa appena una trentina d'anni Prà non era che una bor-gatella litoranea abitata da pescatori ed appena appena vi si vedeva qualche casa civile
qualche fabbrica di cordami
di vele e di reti e qualche piccolo bastimento in costruzione. Di presente è un paese molto popolato
con molti stabilimenti industriali
un commercio attivo
un centro di costruzione di velieri
e va ornato di case civili
di villeggiature e palazzine
Stabilimento metallurgico Ratti.
Può dirsi una continuazione di Voltri e forma il secondo anello di quella stupenda catena di ville
di palazzi
di movimento marinaresco e commerciale che mette capo a Genova. Ma più di Volti i fu Prà favorito dalla natura per mitezza di clima
ampiezza di spiaggia
giacitura di colline e fertilità di terreno
irrigato da due piccoli rivi Bronega e Foce. Parrocchiale dell'Assunta
Opere pie: Compagnia dei marinai
Asilo infantile llegìna Margherita
Ospedale Centurione
Congregazione di carità. Olio
vino
frutta d'ogni sorta
pomidoro
fragole abbondantissime
agrumi
asparagi e ortaglie primaticcie
Fabbriche di ardesie
di biacca
di carta
di cordami
di miccie
di pasto alimentari
di pizzi e merletti
di sapone
di maglierie; fonderia in ghisa
stabilimento metallurgico
tessitoria di lana a vapore
costruttori navali
armatori
ecc.
Cenni storici. — Il nome primitivo di Praia fu
come in altri luoghi d'Italia
accorciato in Prà. Per difendersi dai Saraceni
che spesso vi approdavano a commettervi rapine
uccisioni e ratti di donne
i terrazzani avevano
come in altri punti delle due Riviere
costruito un castello
distrutto il quale
un altro ne fu eretto sopra una roccia sulla spiaggia a est
tuttora esistente. Nella campagna del 1746 passarono in questo territorio eserciti tedeschi
francesi e spagnuoli. e truppe francesi e tedesche nel 1800.
Coli
elett. Voltri — Dioc. Genova — P2 T. e Str. ferr. Genova-Ventimiglia.