Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (134/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (134/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ti-2
   l'arte Prima — Alta Italia
   Fig. 50. — Pegli : Villa Pallavicini ¦ La Torre (da fotografia di Ciappei).
   alla munificenza della duchessa di Galliera
   questa grande benefattrice
   ora defunta
   che vi possedeva la suddetta magnifica villa Brignole-Sale.
   Attivo e variate sono le industrie in Voltri ; per il passato vi fiorivano numerosissime fabbriche di carta
   che si vennero poi man mano convertendo ad altri usi
   attesa la decadenza di tale industria.
   All'industria cartiera prese il sopravvento quella del cotone
   contando ben dodici opifězi di tale genere; da pochi anni per iniziativa della ditta Tassara venne aperto un grandioso stabilimento per l'industria del ferro e dell'acciaio. Vi sono ferriere per l'impasto del ferro vecchio (cascame) ; vi si fa anche un grande commercio di stracci di cui i migliori adoperansi nella fabbricazione della carta e gli altri si spediscono e si smerciano nella Riviera di ponente per la concimazione degli olivi. Voltri poi
   come č noto
   fu anche imo dei primari cantieri della Liguria. Vi si contano inoltre fabbriche d'acque gassose
   molte di carta da imballaggio
   di carrozze
   di materiali ferroviari
   di liquori
   di paste alimentari
   ecc. Esěstono pure varie filande a vapore di juta
   maglierie lana e cotone
   una lavanderia e tessitorie di lana
   mollili a vapore
   conceria
   libreria e tipografia Oberti
   armatori e stabilimento metallurgico Tassara.