Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (130/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (130/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ti-2
   l'arte Prima — Alta Italia
   Fig. 48
   — Cornigliano Ligure : Chiesa di San Pietro
   nella villa Peirano (da fotografia di Ciappei).
   Cennii storici. — Durante le irruzioni dei Barbari gli abitanti di cospicui paesi ligustici ricoveraronsi in Borzoli quasi inaccessibile a quei tempi per le fitte selve e i torrenti impetuosi. Nel 1800 vi fu in parte uccisa e in parte dispersa una compagnia di soldati francesi. Nel medesimo anno
   la quarta domenica dopo Pasqua
   2000 uomini sotto il comando di Massena s'introdussero dalla Polcevera nel canale tra Borzoli e Figino
   mettendo a sacco le case adiacenti; ma i terrazzani
   dato di piglio alle armi
   li respinsero sino al monte di Coronata.
   Coli
   elett. San Pier d'Arena — Dioc. Genova — Ps T. a Sestri Ponente.
   Somigliano Ligure (47G5 ab.). — Il capoluogo del Comune trovasi in pianura ed in riva al mare
   diviso da San Pier d'Arena per mezzo della Polcevera
   il cui magnifico ponte
   eretto prima in legno nel 1550. fu costruito in muratura per cura specialmente di Benedetto Gentile
   doge di Genova
   nel 1747-48
   a cui devesi pure l'erezione della cappella della B. V.. nella quale venne firmata la capitolazione di Genova
   difesa nel 1800 dal Massena
   come s'è visto più sopra.
   Come molti paesi della costa ligure
   si compone dell'abitato lungo la spiaggia e dell'interno con manifatture. Primeggiano fra i palazzi il palazzo Durazzo ora Bombrini; villa Serra
   abbellita; villa Ricchini
   già Serra
   abbellita dall'attuale proprietario; villa Peirano
   già Vivaldi-Pasqua
   prima antica badia di Sant'Andrea da Sesto. Annessa a questa villa è la bellissima chiesa di San Pietro (fig. 48).
   11 castello Raggio (fìg. 49) prese il posto di un piccolo forte costrutto sullo scoglio
   ove
   sino alla metà del secolo XII
   esisteva un monastero.