Mandamenti e Comuni del Circondario di Genova
109
Fig. 40. — Camogli
Badia di San Fruttuoso (da fotografia di Noaijk)
Pieve di Sori (2014 ab.). — Giace sparso sui fianchi e presso le falde d'un piccolo monte dello di Santa Croce
il quale appartiene ad una dello diramazioni dell'Apennino Ligure che vanno al mare. Salvo la frazione Poggio a nord-ovest entro piccola valle
il restante è esposto a mezzodì
e vi sì gode un clima dolce e salubre. Dalle molte colline scorgonsi il bel golfo di Genova e le due Riviere da Portofino al Capo delle Mele. Piazza alberata che fronteggia la parrocchiale di San Michele
con semplice facciata
ad una sola navata e di siile barocco. Nella frazione Gorsanego varie ville deliziose. Gli abitanti sono in fama di valenti marinari. Ulivi
viti
agrumi e legname da costruzione.
Cenni storici. — È luogo molto antico e la sua parrocchia
su cui fu edificata la esìstente
esisteva già prima del 1000. Alcuni antichi e chiari casati di Pieve di Sor: portano i nomi di famiglie molto note nel Genovesato
principalmente nella Riviera di Levante: tali sono
fra gli altri
i Montobii. i Pedemonti
i Migoni
i Corvetto
ecc.
Coli
elett. Recco — Dioc. Genova — P" T. e Str. ferr. Genova-Pisa.
Sori (2418 ab.). — In riva al mare e in situazione amenissima
a 3 chilometri da Recco
ha due parrocchiali
di Santa Margherita e di Sant'Apollinare
la prima delle