Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (113/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (113/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Genova
   103
   Fig. 44. — Sant'Ilario Ligure: Chiesa di Sant'Ilario (da fotografìa di No.uac).
   è un bei quadro di Pierino del Vaga rappresentante la Vergine e i Ss. Pietro
   Paolo ed Erasmo. Aveva in addietro un forte che fu smantellato nel 1814. Olio
   agrumi
   frutta ed erbaggi ; villeggiature.
   Cenni storici. — Quintus ab urbe Januae
   perchè discosto circa cinque miglia da Genova. Nel 180G vi avvennero aspri combattimenti sulle montagne soprastanti. È uno dei tanti luoghi che pretendono di aver dato i natali a Cristoforo Colombo per esservi stata anticamente nel Comune una famiglia di questo nome.
   Coli
   clett. Recco — Dioc. Genova — P3 T
   e Str. fcrr. Genova-Pisa
   
   Sant'Ilario Ligure (1469 ab.). — Ameno borgo situato alle falde del monte Giogo e a 14 chilometri da Genova
   con bellissima parrocchiale di Sant'Ilario (fig. 44). È diviso in tre quartieri ed ha belle villeggiature ed una R. Scuola pratica di agricoltura fondata per generosa largizione del comm. G. B. Marsano. Olio
   agrumi
   frumento
   fieno
   fiori e piante.
   Coli
   elett. Recco — Dioc. Genova — P2 T. a Nervi.
   Mandamento di P0NTEDECIM0 (comprende 6 Comuni
   popol. 22
   199 ab.). — Territorio montuoso a boschi e pascoli con campi coltivali a viti e cereali
   da cui ritraesi un buon prodotto.