Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (110/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (110/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ti-2
   l'arte Prima — Alta Italia
   vulcanici. In qualche località vi abbonda una specie di argilla con cui si fabbricano buone stoviglie. Sotto monte Castello in riva al mare è una vena di vetriolo poco copiosa.
   Ecco le principali altezze barometriche misurate sulle sommità dei monti ed in variì siti dell'isola al disopra del livello del mare;
   Monte Castello............m. 448. 10
   » delle l'enne......» 421 —
   » Arpagna.......» 414
   —
   » Castelletto.......» 436.90
   » Scoppa (o Scopa) .... » 274.90
   » Capo.........» 159.10
   » Campanile.......» 300.—
   Torre del Forte
   ossia della Bandiera
   (sommità)........m
   102. 70
   Torre del Zenobito (misurata al piede) » 90. —
   » dei Barbigi o 'l'eia (piedi della) » 80. 80 Campanile della parrocchia (sommità o
   piede della croce).....» 82.50
   Lago dello Stagnone. - .... » 321.—
   I prodotti dell' isola consistono in orzo
   olio e vino squisito. Gran pesca delle acciughe
   le migliori del Mediterraneo.
   Cenni storici. — E opinione generale che i primi abitatori dell' isola fossero i Fenici
   poi i Greci ed in ultimo i Romani. Dopo la caduta dell' Impero romano
   subì le sorti d'Italia. Cadde in potere dei Saraceni
   ai quali fu tolta nel 1055 da un Lamberto Cibo
   il quale ne divenne il feudatario. Dopo varie vicende nel 1527 passò sotto il dominio della Repubblica genovese e
   d'allora in poi
   ne seguì le fasi sino al 1815
   nel qual anno fu incorporata al regno di Piemonte. Nel 17% venne occupata per breve tempo dall'ammiraglio inglese Nelson
   che fece saltare una parte della fortezza. Il municipio di Capraia
   nell'anno 1872
   donava al Governo un terzo dell'isola per l'impianto di una colonia penale agricola che attualmente vi fiorisce.
   Coli
   elett. Genova I — Uioc. Genova — P2 T.
   Mandamento di NERVI (comprende 6 Comuni
   popol
   17
   400 ab.). — Per l'amenità dei luoghi
   la dolcezza del clima e la qualità dei prodotti il territorio di Nervi è il vero giardino della Riviera di Levante. I prodotti principali sono i limoni e gli aranci
   di cui si fa gran commercio. Vi si raccoglie anche vino
   grano ed olio
   ma non in grande abbondanza. I torrenti Nervi
   Bogliasco e Ilavaro favoriscono l'industria in parecchie fabbriche. Bel ponte in pietra di un ar co solo.
   Nervi (0026 ab.). — Giace a breve distanza da Genova riparato dai venti nordici dall'Apennino
   e nella stagione invernale è frequentatissimo dai forestieri a cagione della mitezza del clima
   superiore a quella di Nizza
   e non inferiore a quella di San Remo e di Bordigliela.
   Parrocchiale di San Siro con bellissimi marmi e ricchi altari; sono osservabili le colonne che reggono l'orchestra e il Sancta Sanctorum
   sì per la ricchezza degli stucchi e delle dorature
   come per alcuni quadri di buon pennello. Oltre parecchi grandi alberghi pei forestieri e ville ed appai lamenti per pensioni
   sono in Nervi alcuni palazzi
   Serra
   Gueno
   e principalmente Groppallo con parco.
   Nel palazzo Serra per qualche tempo ebbero successiva dimora la regina Maria Cristina di Spagna
   la regina Maria Amelia moglie di Luigi Filippo
   lord Bentinde governatore di Madras e poscia governatore generale delle Indie. Soggiornarono pure in Nervi lord Palmerston
   lord Hamilton
   Massimo d'Azeglio
   lo storico Giulio Michelet
   il romanziere Alfonso Karr
   per tacere di molti altri. Nella chiesa parrocchiale si conservano gli avanzi mortali del conte Luigi Corvetto
   il quale fece parte del Governo provvisorio della Repubblica di Genova
   nominato poscia presidente del Direttorio esecutivo
   succeduto in ultimo al barone Louis
   ministro delle finanze del Governo francese.
   II clima di Nervi è specialmente raccomandato per la guarigione del catarro cronico
   degli organi respiratori!
   dello spossamento e della pneumonia cronica in età avanzata.