(t
(j'fu
{Ùjlyyé
i • /¦ /? jy* V ? ¦ f IX '
tZ^l il rU^ ^H^l ^ \ J^ jJ
J! ^ ^ £ r^U^^t^ & ^
j VP ^ ^^ ^ ^^ 'ir^Q-JU'
v fréléfc^ x / «
^f ofSRcN
- a Hi
Fig. 32. — Lettera originale di Cristoforo Colombo esistente nel palazzo Municipale di Genova.
La quale
recando la data dell'anno 637 di Roma
ossia del 117 av. C.
è di molto momento come saggio del latino antico
ed avrebbe anche molta importanza topografica se i nomi dei fiumi (0 piuttosto torrenti) e delle montagne che vi sono citati non fossero tutti quasi senza eccezione intieramente sconosciuti.
Anche la situazione delle due tribù
0 populi
più frequentemente mentovati in essa
i Veturii e i Langenses
0 Langates
non si determina con certezza; ma il nome dei secondi credesi preservato in quello di Longareo
castello nella valle della