n
Parte Prima — Aita Italia
Fig. 2'J. — Genova : Parte superiore del palazzo Pessagno (da fotografìa di Ciappei).
Napoli
e di cui fa un'attiva esportazione in America; i lavori in oro
in coralli e in filigrana d'oro e di argento di cui parimenti è grande e continuo lo smercio; e le seterie e i velluti clic procacciarono ab antiquo fama europea»
Commercio
— Ne basti il dire che Genova è la prima città commerciale del Itegno
e il movimento del suo porto
che abbiam riferito con dati officiali al principio della descrizione della città
è tal prova che non abbisogna di commenti. A ciò si aggiungano le Società di navigazione e le Banche.
Compagnie di navigazione a vapore. — Le due principali sono: Navigazione Generale Italiana (Società riunite Florio e Rubattino
compartimento di Genova) sussidiata dal Governo e Società di navigazione italiana " La Veloce „. Fanno poi scalo in Genova le seguenti altre Compagnie marittime: Compagnia Etnea
Compagnia generale dei trasporti marittimi
Compagnia generale transatlantica
Nuova Compagnia di navigazione italiana per l'Egitto e la Siria
Società generale di trasporti marittimi a vapore di Marsiglia
Compagnia Transatlantica di Barcellona
Compagnie Frais-sinet
Compagnie nationale de navigation
Société navale de l'Ouest
Compagnie An-versoise d'armemcnt et de transports maritimes
Anglo-French Transit Company
Hutchison IAne
International Livac SS. Co. limited
Union Steam Ship Co. IV. Mac