Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (80/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ti-2
   l'arte Prima — Alta Italia
   Santo Saccomanno — n. xliv Giuseppe Queirolo di Agostino Allegro — n. xlvi Pasquale Pastorino di Antonio Rota — n. xi.vn Michele Castello di Federico Fabiani
   — n. xlviu Paolo Queirolo di Giovanni Gabialia — n. xlix Pietro Ghiliani di Augusto Rivalta — n. l Angela Da Passano di Pietro Costa — n. li Filippo d'Albertis di Giuseppe Bonetti — n. ni Gio. Baita Piaggio di G. Belletti — n
   ini Erasmo Piaggio di Santo Saccomanno — n. liv Oneto-l์occa di Giambattista Villa — nซ lvi Gius. Vernano di Domenico Valle — n. lviii Giuseppe Badaracco di Giacomo Moreno — n
   lx Famiglia Oneto di Antonio Ilota — n. lxiv Enrichetta Dall'Orso di Demetrio Paernio — n. lxviu Giulio Drago di Augusto Rivalta — n. lxix Giambattista Monticelli di Antonio Bozzano — n. lxxi Maria Luigia Galleano di G. B. Cevasco.
   Segue nel vicino porticato: 11
   c Famiglia Conti di Filippo Giulianotti — n. cu Giacomo Carpando di Giuseppe Benetti. In capo al porticato monumento Giambattista Dentane di Giuseppe Benetti.
   Di qui si salga
   o pel grande scalone o per la scala interna
   ai Porticati superiori. Cominciando dall'ala destra sono notevoli i monumenti: n. xxxvi Antonio Merli (urna in bronzo fusa da Raffaele Ceriani
   disegno di Zandonieneglii e architettura di Bartolomeo Fabbri) — n. xxxv Famiglia Patrone di Santo Varni — n. xxxiv Famiglia Bossi di G. Benetti — n. xxxin Famiglia Figoli di Tito Sarrocclii. Di fronte al porticato Famiglia Pallavicini di Augusto Rivalta. Qui presso
   nell'angolo formato da due pilastri
   monumentino Ada Carrena di Giovanni Seanzi.
   La scala interna presso il monumento Pallavicini mette al Boschetto irregolare nel quale sono notevoli le cappelle seguenti. Famiglia Sciaccalvga di Giambattista Resasco; Famiglia Brian di Giambattista Carpineti; Famiglia Gattorno di Michele Marcenaro ; Famiglia Piccardo di Giuseppe Massardo (le statue sono del Lavarcllo e rappresentano Geremia e San Giavanni e in alto Cristo risorto. L'affresco all'interno di Carlo Oggero rappresenta gli Angeli della Passione)-
   Famiglia Bompard di Giuseppe Benetti; Famiglia Rebisso-Rubattino di Giambattista Resasco (gli ornati sono eli Pietro Lavarello
   l'urna all'interno e i candelabri in marmo di G. B. Cevasco
   i vetri del De Matteis
   e il bellissimo affresco di Nicol๒ Rarabino). Notevolissima
   oltre le cappelle accennate
   ่ la tomba di Giuseppe Mazzini (fig. 4-1) disegnata da G. V. Grasso. In faccia a questa ่ il monumento Bartolomeo Savi di Augusto Rivalta.
   Ritornando per la stessa via sotto i Porticati superiori abbiamo nel n. xxx il monumento Nicol๒ Mangimi di Santo Saccomanno — n. xxv Famiglia Montanaro di G. B. Villa — n. xx Ester Piaggio di Giovanni Seanzi.
   Giunti in capo al porticato si entra nel Pantheon innalzato sui disegni del Resasco. Questa chiesa ่ di forma circolare del diametro di metri venticinque. Ila davanti un magnifico pronao esastico di stile greco. Ai lati della cappella
   esternamente
   sono due statue: la Speranza & la Caritเ di Giambattista Cevasco. Sedici colonne di marmo nero di Saltno sorreggono all'interno la v๒lta. La cupola ่ fregiata di bei cassettoni. L'altare maggiore
   tutto di bianco marmo di Serravezza
   sorge isolato nel centro del tempio. Altri quattro altari sono nelle pareti del peri dromo nelle quali sono pure scavate otto nicchie contenenti le seguenti statue colossali ; San Michele di Santo Varni
   VImmacolata di Domenico Carli
   Adamo di Lorenzo Grongo
   Eva di Giambattista Villa
   Mose di Giambattista Tassara
   Ezechiele di Emanuele Giacobbe
   Daniele di Pietro Costa e San Giovanni Evangelista di Domenico Gallino
   
   Seguono nei porticati superiori a destra del Pantheon i monumenti: n. xvi Famiglia Costa di Giuseppe Benetti — n
   xv Mariano Mazzoleni di Demetrio Paernio
   — n. xm Francesco Oneto di Giulio Monteverde — n xn Cristoforo Tornati di Giambattista Villa — n. ์x Carlo Paggio di Augusto Rivalta — n. vii Famiglia Spinola di Santo Varni — n. v Famiglia Lanata di G. Benetti — n. vi Famiglia Gatti dello stesso — n. iv Giuseppe e Camilla Pignone dello stesso — n. ni Raffaele Pratolongo