Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (60/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (60/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   li.
   Parte Prima — Alta Italia
   Fig. 18. — Genova: Organo elettrico Trice nella chiesa di N. S. dell'Immacolata
   (Facciata).
   Questo palazzo fu in gran parto distrutto da un Palazzo Beale (fig. 24) fondato verso la metà incendio scoppiato nel giorno 3 novembre 1777. del seicento dai marchesi Dnrazzo sui disegni di
   I due bracci laterali furono aggiunti verso la Pier Francesco Cantone e Giov. Angelo Falcone
   metà del secolo presente da Ignazio Gardella. Le decorazioni sono posteriori di circa mezzo
   II disegno della facciata è opera del lombardo secolo e in gran parte dovute a Carlo Fontana. Simon Cantone c le decorazioni in plastica fu- Fu acquistato per la Casa Reale nel 1817
   re-rono eseguite da Nicolò Traverso e Francesco gnando Vittorio Emanuele I
   e fu restaurato nel Ravaschio. Entrando nel palazzo è notevole il 1842 sotto la direzione di Michele Canzio. E digrandioso imponente vestibolo tutto a vòlta e viso in tre corpi
   uno centrale che è il più gran-senza travature. dioso
   e due laterali Fla in faccia al mare un