Genova
49
Fig. 1(5. — Genova: Chiesa dei Ss. Ambrogio e Andrea (da fotografia di Ciappei).
di G. Centanaro disegnate da Federico Peschiera rappresentanti fatti della vita di San Lorenzo e San Sisto. La cupola fu dipinta nel 1840 da Michel Cesare Danielli
che vi rappresentò il Martirio di San Sisto. I Dottori nei pilastri sono del piemontese Gauthier. L'aitar maggiore ha begli ornati di Michele Ganzio. La statua sull'altare è di G. B. Ccvasco. Il grazioso altarino a sinistra è opera del lombardo Molla e del Danielli. La statua del lìosario sul destro altare ò attribuita al Santacroce.
189 — Di» Patria
voi. %
Santa Maria dei Servi
edificata
come ri corda la tradizione
sulle rovine dell' antico tempio di San Gerolamo. L'attuale tempio fu cominciato nel 1274 dai padri Serviti. Sopra la antica porta d'ingresso di stile gotico è un fresco colla Vergine
S. Michele e un Santo della Congregazione La chiesa fu rimodernata verso la metà del secolo XVII.
San Pancrazio
costruita intorno al 1000 e riedificata dalla famiglia Pallavicini nel 1G90 dopo che era stata quasi interamente distrutta