Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (52/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (52/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   li.
   Parte Prima — Alta Italia
   Fig. 13. — Genova: Palazzo delle Compere di San Giorgio (sfato attuale).
   SS. Annunziata
   delta del Guastato
   per distinguerla da altre chiese ed oratori di questo nome (fig. 15). È la seconda chiesa principale di Genova
   e trovasi in capo a via Balbi
   a sinistra sulla piazza omonima. La sua fondazione risale al 1288
   ma non era allora che una piccola cappella con annesso cimitero appartenente all'Ordine degli Umiliati. Cambiò ripetutamente nome e prima fu chiamata Santa Marta poscia San Francesco. 11 nome
   la l'orma
   la ricchezza at-
   tuale non è anteriore al secolo XVII ed è dovuta principalmente alla nobile famiglia dei Lomel fissi È una delle basiliche più vaste
   più splendide di Genova
   e presentemente è proprietà del Municipio.
   La facciata è resa imponente da quattordici colonne composite incrostate di marmo rosso di Francia.
   L'interno della chiesa è di una magnificenza veramente straordinaria per colonnati
   dorature.