Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Genova e Porto Maurizio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (34/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (34/397)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Genova e Porto Maurizio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1892, pagine 311

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   li.
   Parte Prima — Alta Italia
   Bilancio provinciale era il seguente :
   Attivo
   Entrate ordinarie ...... L. 2
   392
   309
   Id. straordinarie . . . . » 1
   000
   100 Differenza attiva dei residui . . » 122
   329 Partite di giro e contabilità speciali » 303
   093
   Il bilancio preventivo della provincia di Genova nel 1889
   Passivo
   Spese obbligatorie ordinarie. . . L. 1
   921
   183-
   Id. straordinarie . » 1
   370
   400
   Partite di giro e contabilità speciali » 303
   093
   Spese facoltative......» 217
   214
   Totale L. 3
   878
   491
   Totale L. 3
   S7S
   491
   Bilancio dei Comuni. — Il totale dei bilanci preventivi dei 190 Comuni della provincia di Genova nel 1889 era il seguente : Attivo
   Entrate ordinarie......L. 17
   077
   974
   Id. straordinarie.....» 13
   203
   945
   Differenza attiva dei residui . . » 1
   238
   457
   Partite di giro e contabilità spec. » 4
   282
   464
   Totale L. 35
   802
   830
   Passivo
   Spese obbligatorie ordinarie
   .
   Id. straordinarie.
   Differenza passiva dei residui. . Partite di giro e contabilità spec. Spese facoltative ...
   L. 14
   012
   112
   » 12
   221
   925
   » 20
   405
   » 4
   282
   454
   » 5
   325
   874
   Totale L. 35
   S02
   S30
   Imposte. — Nell'anno finanziario 1888-89 le imposte della provincia di Genova erano le seguenti:
   Imposte dirette
   Qunta
   Cifre effettive per abitante
   Fondi rustici.....L. 1
   112
   231.59 ...... L. Uà
   Fabbricati . . . Ricchezza mobile Tasse sugli affari . . . . Tasse di consumo . . . . Prodotto del lotto . . .
   3
   574
   520.12 7
   501
   194.07 8
   044
   242.28 101
   378
   417.29 2
   800
   575.7S
   4.54 9.53 10.98 128.78 3.04
   Totale L. 125
   077
   187.73
   Totale L. 158.8
   DEBITO IPOTECARIO al 31 dicembre 1889 (Capitali e rendite capitalizzate) ....
   Fruttifero . Infruttifero
   h. 274
   003
   442 » 143
   391
   502
   Totale L. 417
   394
   944