Mandamenti e Comuni del Circondario di Vercelli — Appendice
%r>
Il bilancio preventivo del Comune di Varallo era nel 1889 il seguente
Attivo
Entrale ordinarie ....... L. 81,329
Id. straordinarie.....» 9,857
Differenza attiva dei residui ...» 29,913 Partite di giro e contabilità speciali * 24,409
Totale L. 148,598
Passivo
Spese obbligatorie ordinarie . . . L. 51,570
Id. straordinarie . . » 58,804
Partite di giro e contabilità, speciali » 21,409
Spese facoltative .......» 13,749
Totale L. 148,598
Cenni storici. La fondazione di Varallo, che chiamavasi nel «dio-evo Varale. o ́'arades, risale ad età remotissima. La sua situazione centrale lo costitú quasi sempre capoluogo di tutta la Valsesia. 11 gran podestà, quindi il pretore, il sindaco generale sedevano in Varallo ove adunavansi anche i Consigli generali che governavano tutta la valle.
Il 15 agosto del 1G78 Varallo fu assalilo da oltre 1000 uomini della Valgrande e Valpiccola, i quali misero a ruba ed a fuoco varie case in odio al podestà e ad altre famiglie sospette d'intercettare le granaglie a danno dei villaggi montani.
Nel 1707 Varallo fu ceduto d ill'imperatore Giuseppe I con la Valsesia a Vittorio