Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (439/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (439/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   21 -2
   Parte Prima — Alta Italia
   I'ig. 71. — Santuario di Varallo; Porta maggiore.
   Cappella — Statue: Battesimo di Gesù nel Giordano.
   » 13' — Statue; Gesù fra gli animali del deserto; Tentazione di Satana, per Giovanni d'Enrico, allievo del Tahacchetti — Freschi di suo fratello Melchiorre d'Enrico e di Antonio (Tanzìo) di Alagna (1571-1 (ili).
   » 11 — Statue; Gesti e la Samaritana, di Fermo Stella. — Freschi: I discepoli.
   » 15 — Statue: Gesù che risana il paralitico calato dal tetto, di Giovanni d'Enrico. — Freschi : Il popolo, di Cristoforo Rocca di Valsesia.
   » IO — Statue: Cristo che risuscita il figlia della redova.
   » 17» — (13 statue): Trasfigurazione sul monte Tahor. Codesta cappella di Pietro Petera, la più grande dì tutte, contiene sulla montagna immensa tre discepoli e sopra di essi Cristo con Mosi; ed Elia, di Giovanni d'Enrico. — Freschi sulle pareti e la volta: I Beati, e sopra di essi il Padre Eterno, del Montali!.
   » lSa — Statue : Risurrezione di Lazzaro.
   » 19;' — Statue: Ingresso in Gerusalemme.
   » 20a — La Cena (antiche statue in legno).
   » 21a — Statue: Preghiera sai monte degli Ulivi. ,
   » 22» — Statue (dirimpetto alla fontana) : I discepoli dormenti.
   » 23* — Statue : Cattura di Gesù.
   » 24J — Statue: Gesh in casa d'Anna, del Tantardini di Valzaona. — Freschi: il popolo, di Sigismondo Betti di Firenze (17M).
   » 25a — Statue: Gesù in casa di Caifa, ili Giovanni d'Enrico. — Freschi di Cristoforo Rocca, architettura di Pellegrini.
   k 2(>a — Statue: Pietro che piange il sito spergiuro.
   » 27a — Statue: Gesh davanti Pilato. — Freschi di Tanzio.
   » 23 — Statue: Gesù davanti Erode. — Freschi: Il popolo, di Tanzio.