Mandamenti e Comuni del Circondario di Vercelli — Appendice %r>
70. Sacro Monte di Varallo,
Morazzoni, Gianoli, ecc., i migliori però di Gaudenzio. I più bei lavori architettonici appartengono al Pellegrini.
Siccome il Santuario di Varallo ha una grande rinomanza ed è mollo frequentalo così dagli Italiani come dai forestieri, così ci sia lecito corredare le nostre vedute di una descrizione particolareggiata e insieme concisa di queste cappelle-stazioni. La serie incomincia sopra il suddetto Caffè.
Cappella 1' (con quattro colonne). — Statue: Adamo ed Era nel Paradiso terrestre e ventiquattro animali dall'elefante al coniglio, del Tabacchetti. — Freschi: Creazione, Paradiso, Caduta d'Adamo, del Fiaminghino.
» 2' — Statue: Annunciazione. — Freschi: Profeti (14i)8).
» 3a — Statue: Visitazione. — Freschi: Profeti ed Angeli, del Duini.
— Statue: So/jno di Giuseppe. — Freschi del Ialini.
» 5' (con due colonne e due pilastri). — Statue: Adorazione ilei Magi, di Fermo Stella da Caravaggio, allievo di Gaudenzio. — Freschi murali: La grande Processione, di Gaudenzio Ferrari.
» G1 — Statue: Adorazione del l'ambino di S. Giuseppe e Maria.
* 7 — Dodici statue: Adorazione dei pastori, sulle pareti Angeli in aito riliero (le cappelle G* e 7 attribuisconsi a Gaudenzio Ferrari).
8' — Vi si arriva dopo salita una scala di 15 gradini. Statue: Presentazione al tempio, dello Stella. — Freschi : Gli spettatori.
» !)' — Statue: L'Angelo che turila Giuseppe a fuggire in Egitto, dello Stella. — Freschi: La Città, del Luini.
» 10' Statue: Fuga in Egitto. Scendendo nove scalini per la via lastricata si arriva alla 11' Statue (SI): Strage degli innocenti-, dietro: Erode e la sita Corte, di Giacomo 15ar-gnola di Valsoldo (15S7). — Freschi: Continuazione della strage, del Fiaininghino,