Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (432/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (432/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Domodossola
   ISO
   immune ihs Ganles, è ili erodere clic Vogogna, quasi Focunia, fosse così chiamala dai Foctmutes, popoli di origine alpina, ricordali da Plinio (ni, 20, 24) nell'iscrizione del trofeo d'Augurio. Come Domodossola della Superiore, Vogogna fu sempre consideralo come il luogo più importante dell'Ossola Inferiore. Una lapide romana posta a fianco della strada nazionale del Sempione, presso il ponte sulla Toce alla Masone, accenna al naprimento della strada del Sempione l'alto sotto l'imperatore Settimio Severo.
   Uomini illustri. — Grande è il numero dei personaggi degni di mi moria che nacquero in Vogogna e parecchi ne diede l'antica famiglia Lossctli. Citeremo ancora fra tanti altri il predetto pittore Rossetti alrus Cavigione; F. Arrigone prode capitano e Carlo Cadorna, barnabita, versato in più scienze.
   Coli, elett. Novara I — Dioc. Novara — P2 T. e Str. ferr. Novara-Domodossola.