Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (429/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (429/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   188
   l'arie Prima — Alla llalia
   Fig. 07. — Castello di Vogogna.
   alle cui falde comincia l'abitato del quale una terza parte almeno stendasi nel sottoposto ripiano. Vie comode nell'interno e parrocchiale dell'Assunta con piazza. Cereali, gelsi, castagne, uve, legname e bestiame. Cave di granito sui monti delle Occine (frazione di Ganduglia) in continuo esercizio, donate dal duca Visconti all'Amministrazione del Duomo di Milano.
   Cenni storici. — La fondazione di Mergozzo risale ai tempi remoti e, durante la Lega Lombarda, vi furono costruite fortificazioni.
   Coli, eie IL Novara 1 — Dioc. Novara — P2 ivi, T. a Pallanza.