Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (388/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (388/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Domodossola
   ISO
   n
   Fig. 52. — Chiesa antica diroccata a Villa d'Ossola.
   bellissimo campanile dello slesso stile (fig. 52). Segale, castagne, fieno. Cave di gneis di grana fina e mica bianca argentina. Fabbrica di cerchioni di ferro per carri.
   Coli, elett. Novara 1 — Dioc. Novara — P2 T.
   Mandamento di BANNIO (comprende 9 Comuni, popol. 557G ab.). — Il territorio si stende in valle Anzasca ed ha suolo abbastanza produttivo. Il fianco della montagna presso il capoluogo è cinto da moltissimi campi e colli coltivati a viti e sostenuti da muriccioli a gradinale. È bagnato dal fiume Anza che sgorga dai ghiacciai orientali del monle Rosa, e vi si valica sopra un ponte in pietra lungo 24 metri e largo 5.