Mandamenti e Comuni del Circondario di Domodossola
ISO
Fig. 4S. — Palazzo Silva, ora Museo, in Domodossola.
dei Palazzo Civico, edifìzio sontuoso costruito nel 1847 su disegno dell'architetto Leoni, e si arriva alla piazzetta del palazzo Mellerio, già collegio, fondato nel 1824 dal conte Mellerio e sede ora del Municipio. Attigua a codesta piazzetta e la piazza pittoresca del Mercato, e più su dei portici del teatro municipale Galletti, sotto quelli di casa Ruga, ora Morandini, è il miglior punto per ammirare codesta piazza monumentale, fiancheggiata da portici e da case eleganti, riprodotta sul sipario del suddetto teatro Galletti e persino sopra un gran vaso di porcellana di Sèvres.
Lo sfondo di questa piazza stupenda si smarrisce verso nord nella tortuosa via Briona, coli'alta torre annerita che formava parte ì ri addietro dell'antico palazzo vescovile. 11 convento dei Minori Conventuali fu, nel 1815, adattato ad abitazione privata ; il castello fu modificato in parte, per adattarlo pure a privata abitazione.
A sinistra della piazza del Mercato si va al celebre palazzo Silva (fig. 48), ricco di marmi e di opere d'arte, acquistato nel 1881 dalla fondazione Galletti per collocarvi il Museo d'arti e di antichità, e restaurato secondo i suggerimenti dell'archeologo Avondo.
Procedendo verso nord si ha di fronte la Collegiata dei Ss. martiri Gervasio e Protasio, ricostruita sull'area dell'antica sul principio del secolo e su disegno dell'architetto Matteo Zucchi. Essa manca tuttora di facciata, ma le sue bellezze interne