Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (260/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (260/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Novara
   • il
   del Melcliioni e l'appartamento verso il corso, nel quale il Levati, distinto ornatista, disegnò dei bei rabeschi nello stile raffaellesco ed il Prinetti dipinse a buon fresco le nozze di Ercole ed altri soggetti mitologici.
   Menzioneremo ancora i palazzi Tornielli di Borgo Lavezzaro; Tornielli Brasati; Caccia di Romcntino; Avogadro; Faraggiana; Morbio; Bossi, già Desanti; Bottaccli e Maffei; la palazzina Nibbia, ora Commercio, e la palazzina Sessa.
   Ne vogliam pretermettere la caserma Perrone, su disegno del generale del genio ed ex-ministro Pescetlo, di Celle Ligure; il nuovo Teatro Coccia (fig. 5), rifatto sull'area dell'antico, in vicinanza del castello, ora carcere, e dei giardini pubblici, con ampii porticati sorretti da colonne granitiche, e terrazzi; il Teatro Municipale a gallerie e vasto a sufficienza, costruito nel 1S55 dall'architetto Paolo Pdvolta per conto di una società; la barriera di Porta Torino, disegno di Antonio Agnelli, formata da due propilei con colonne striate di pietra arenaria ed ornata con sculture dell'Argenti ; 1' ampia Caserma dei reali Carabinieri dell'architetto Orsi, ecc.
   Fra gli edifizi più recenti di Novara voglionsi citare ; altre due grandiose Caserme a mezzodì della città; il Tiro a segno, inaugurato il 30 settembre 1885, composto di due piani e di un ampio atrio; il Crematoio, uno dei primi, di disegno severo, con forno del Venirli; la Dogana, con vasti magazzini e sale aerate, congiunta alla stazione ferroviaria da apposito binario e con
   accanto grandiosi docks civici ; e finalmente la stessa stazione ferroviaria, una delle più importanti, come quella da cui si dipartono la linea Torino-Venezia, la Luino-Genova, la Novara-Varallo, la Novara-Bergamo, la Novara-Domodossola. Fu biasimata la scelta del luogo angusto, com'anco il fabbricato, quantunque sieno stale aggiunte nuove ed ampie costruzioni pel servizio trazione e traffico. Va rinomato il buffet per la grandiosa cantina Porazzi, unica in Italia e contenente, schierate in ordine artistico, più di 100,000 bottiglie.
   Oltre i suddetti edifizi pubblici e privati, Novara è abbellita da alcune piazze, fra cui quelle del Duomo e delle Erbe, entrambe con portici a colonne isolate, quella assai vasta e ridente del Castello, quella di Carlo Alberto davanti la stazione e da parecchi monumenti.
   Fig.'9. — Palazzo Bellini in Novara.