Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (191/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (191/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   191 fi
   Parte Prima — Alta Italia
   Fig-, 54. — Officine di Saviglìano (da fotografìa Pozzo).
   ì vescovi G. M. Tapparelli, M. Eeggianii, L. G. Baratta, D. e G. Trucchi, G. G. Vian-cino, G. Lovera ed il vivente arcivescovo di Milano L. Nazari di Galabiana; per dottrina ì medesimi e Baldassarre Beggiaini, G. B. Mabellini, professore nella Scuola normale di Parigi, M. A. Brunetti, dottore della Sorbona e GiosetTo Platina nell'Oratorio. Nelle scienze legali : Manuele de Franca, A. Botta, Giacomo Canzone, Aimone Cravetla, detto il principe dei legisti piemontesi, G. e Giulio Cambia ni, Enrico Ruffini, G. F. Cravetta. Nelle cariche di Corte e di Stato: G. Gorena, G. Braida, due Martelli, A. di Romagnano, G. Della Torre, tre Solere, P. Beggiami, tre Fabri, G. e G. F. Pasero, G. F. Cambiani, F. Galateri, G. G. Solfo, G. M. Grotti, G. A. Tapparelli, tre Ruffini, G. G. e G. B. Trucchi, P. Roberto Tapparelli, Roberto G. Malineo, Giacinto A. Porporato e M. A. Lovera. Nell'arte militare : U. Cerveri, Reggiamo e P. Beggiami, quattro Galateri, G. D. Grassi, Giuseppe, Claudio ed Ascanio Cambiani, M. A. Biga, Ercole Negri S. Front, Giusto, Camillo, Giusto Aurelio, Marc'Antonio, Felice e Michele Taflhii, M. A. Trucchi, F. G. e Cesare Tapparelli, G. Danna, G. L. Porporato. Nelle scienze mediche e naturali : G. Gastaudo, B. Gagliardi, G. Viano, due Gaff'urri, A. Fava, G. T. Bianzallo, G. Allione, G. I). Melica. Nelle scienze esatte: G. A. Biga e G. Rossi-Amatis. Nelle lettere: C. Grassi,