Mandamenti e Comuni del Circondario di Mondovì III.)
Fig. 45. — Cortile della Casa Cavazza in Saluzzo (da fotografia di Ferraris).
Cenni storici. — Lungo sarebbe e non consentaneo all'indole e all'ordinamento dell'opera nostra narrar qui, anche per sommi capi, l'istoria di Saluzzo e de' suoi celebri marchesi. Il perchè, vogliam ne basti recare qui alcuni brevi cenni, rimandando il lettore desideroso di più ampie notizie alla Memoria sulla città e i marchesi di Saluzzo del Muletti (Saluzzo, 1833), al gran Dizionario del Gasalis e a parecchie altre opere consimili.
Salitcia o Saluciae, città antichissima, composta in prima di sparse borgate, fu popolata in origine dai Vagienni, Liguri montani, di cui abbiam tocco a più riprese in addietro, e quindi dai Salluvii venuti d'oltre Varo, dai quali derivò probabilmente il nome. Ligurium celeberrimi ultra Alpes, Salluvii; Deciates, Oxybii, leggesi infatti