Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Cuneo', Gustavo Strafforello

   

Pagina (151/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (151/516)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Cuneo
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1891, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   11 fi Parte Prima —
   Alta Italia
   Fig. 38. — Porla del Coro di San Giovanni (da fotografia di Ferraris).
   conte Angelo Saluzzo di Monesiglio, Nel convento di San Bernardino, già occupato dai RR. PP. Minori Osservanti, esiste un Osservatorio meteorologico.
   Nella parte alta della ciltà sorge l'antico castello dei marchesi di Saluzzo, ora ridotto a casa di pena, detta la CostigliI (fig. 39), dal quale lo sguardo spazia su lontano ed ampio orizzonte lungo il corso del Po, nella ferace pianura piemontese.