57
II — Circondano di ALBA
11 circondario d'Alba ha una superficie di 1015 chilometri quadrati (antichi dati ufficiali) e una popolazione, alla fine del 1889, di 145,976 abitanti (1). Comprende PS mandamenti con 77 comuni,
MANDAMENTI COMUNI
UBA Alba, Barbaresco, Nci\e, Nevigliò, Uoddi, Trezzo Tino] fa.
BOSSOLASCO Bossolasco, Albarello della Torre, Arguello, Cerrello Langbe, Cissone, l'eisoglio, Corzegno, Niella Bellio Benedetto Bulbo, Serravalle delle Langlie, Soinano. delle San
Brìi, Poeapaglia, Salita Vittoria d'Alba.
Canale, Castagnito, Castellinaldo, Monta, Moli leu Hoc io,
Santo Stefano Koero. Conici iano Alba, lìaldissero d'Alba, (i uarene, Montatilo Boero, Montieello Alba, Pioberii d'Alba, Soinmariva l'erno, Vezza d'Alba.
Corteinilia, Bergolo, Bosia, Castelletto tizzone, Castino, ( Ira -vanzaua, Corrino I.e vice, Perielio, Scaletta tizzone, Torre Bonnida, Torre tizzone. Diano d'Alba, Benevello, Borgoinale, (ìrinzane, L&jUlo lìerria, Jlonlelu,io Albe-se, Budello, Serralttliga d'Alba (già San O.ereseto). Covone, Magliano d'Alba, Priocca. La Morra, Barolo, Novello, Verduno.
Monforte d'Alba, Castelletto Monforte, Castiglione l'alletto,
Monchiero, Perno, Uoddino, Sinio. Santo Stefano Belbo, Caino, Castiglione Tinella, Cossano Belbo, Mango, Kocclietta Belbo.
SOilHAIllU DEI, BOSCO Sommariva del Bosco, Ceresole Alba, Sanfrè.
Il circondario d'Alba nel Monferrato e nella provincia e divisione militare di Cinico, confina a est con quello d'Acqui, a est-nord-est con quello di Alessandria, a sud con quello di Mondovì, a ovest con quello di Saluzzo e a nord con quelli d'Asti e di Torino.
Il circondario, intersecato da colline e da monti, è bagnato dalle acque del Belbo (influente di riva destra del Tanaro) che scende dalle alture di Montezemolo presso Cengio e corre parallelamente alla Bonnida [ter Bossolasco e Santo Stefano Belbo; dalle acque della Bonnida, e principalmente da quelle del Tanaro, navigabile dalla città d'Alba sino ad Alessandria con piccole barche e superiormente ad Alba,
(1) Cifra non ancora definitiva.
Olì!
civili.
co intuivi iliii
ion i uni u
uhm) n'im
(illlOM U HUIili \
monomi; » ilba
SIMO SIKl'AVO 1ÌKI.HU
lao — La Patria, voi. 1.