Stai consultando: 'Il duello nella storia della giurisprudenza e nella pratica italiana ', Iacopo Gelli

   

Pagina (114/194)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (114/194)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il duello nella storia della giurisprudenza e nella pratica italiana

Iacopo Gelli
Loescher & Seeber Firenze, 1886, pagine 192

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l<>4
   TRATTATIVE E SOLUZIONE
   luogo (ora e sito) uno scontro (a che arma) fra i detti signor ed N.
   (Riassumere brevemente l'andamento del duello accennando eventuali interruzioni ed alla dichiarazione dei chirurghi sulla j vità delle ferite riportate dai combattenti).
   (Far menzione se furono osservate le leggi cavalleresche osei nero violate e se i duellanti si separarono dopo essersi stretta c la mano).
   Del presente verbale, redatto in triplice copia e firmato quattro rappresentanti, si invia un esemplare al Tribunale d'on e gli altri due si rilasciano uno a ciascuna delle due parti av sarie.
   Firme A, B, C, D.