DELLA VERTENZA D'ONORE
IOI
VII — Dichiarazioni da farsi inviando, o appena accettato u. cartello di sfida. Indagini sull' onorabilità dell' avversario
& lo sfidante, al momento d'inviare il cartello di sfida, fosse di già impegnato in un' altra partita d'onore è in obbligo di notificarlo allo sfidato nello stesso tempo della sfida.
La stessa dichiarazione farà lo sfidato al momento di accettare il cartello, se sarà precedentemente compromesso in un' altra vertenza.
Dichiareranno pure se un difetto fisico impedisse loro di maneggiare una delle armi legali, nel qual caso, dietro richiesta della controparte, dovranno sottostare ad una visita medica.
Le indagini sulla condotta e sulla condizione delle parti si faranno dopo che si conoscerà il nome dei rappresentanti. Qualora le indagini resultassero sfavorevoli ad una delle parti l'altra farà appello ad un tribunale d'onore, come abbiamo accennato precedentemente.
Vili — Duelli ad oltranza
I duelli a morte non si devono proporre e tanto meno accettare. Nel caso di offese molto gravi il duello sarà ad oltranza.
Nei duelli seri ad oltranza, se sono fatti alla sciabola, si adotterà il guanto di scherma per evitare che una sciabolata al braccio costringa alla cessazione dello scontro.
IX — Disposizioni speciali
Se i due antagonisti non risiedono nella stessa città i rappresentanti dell'offeso si recheranno in quella ove dimora l'offensore per consegnare brevi manu il cartello di sfida.
Accettata la sfida e scelti i rappresentanti della controparte, se sarà indispensabile uno scontro con le armi, lo sfidato dovrà recarsi con i propri testimoni nella città ove abita l'offeso, in omaggio al