DELLA VERTENZA D'ONORE
IOI
la caso d'indegnità è obbligo dell'attore di fornire le prove dell'accusa entro ventiquattr'ore dalla sospensione delle trattative, trascorse le quali il duello non avrà più luogo.
La parte accusata pubblicherà allora per la stampa il verbale, nel quale si farà resultare che l'accusa d'indegnità venne lanciata dalla controparte forse come pretesto per evitare il duello.
Se l'accusa d'indegnità è diretta ad uno dei rappresentanti, questi è in obbligo di ritirarsi per non creare difficoltà nelle trattative dell' affare ; esaurito il quale, agirà come crederà più opportuno.
II — Accomodamento pacifico della vertenza
Qualunque sia la piega che prende nella discussione la vertenza d'onore, i rappresentanti faranno ogni loro sforzo per la pacifica conciliazione della medesima.
Se F affare potrà essere esaurito all' amichevole distenderanno un verbale in duplice copia, nel quale esplicitamente saranno descritte le condizioni dell'accomodamento, condizioni che, preventivamente, saranno state sottomesse all' accettazione dei due avversari.
Ili — Scelta dell'arma
Ma se per risolvere la vertenza si dovrà far uso delle armi, i mandatari che in proposito avranno avuto istruzioni dal mandante loro, cercheranno di fare prevalere le condizioni del loro cliente e procureranno di fare il suo interesse, per non avere poi dei rimorsi.
Se la qualità di offeso vi è stata riconosciuta, avrete il diritto di scegliere 1' arma che più vi aggrada e d'imporla al vostro avversario.
Nella scelta dell'arma pensate con chi avete da fare: scegliete quella nella quale è meno abile o che, ripugnando al vostro avversario, può influire sul di lui temperamento.
Scegliete la sciabola se non avete una predilezione speciale per altra arma e se è vostro desiderio che il duello abbia un resultato che non sia funesto.
7