DELLA VERTENZA D'ONORE
IOI
VI — Accettazione del cartello di sfida
Il vero gentiluomo riceverà con affabilità e cortesia i mandatari dell'avversario e ascolterà le comunicazioni che questi saranno per fare, senza interromperli e senza commenti di sorta.
Non esitando un istante, darà quella risposta che le persone di buon senso e di onore darebbero : Va bene : sono alla disposizione del mio avversario.
Guardatevi bene di chiedere tempo a riflettere, come sopra abbiamo detto, e tanto meno per domandare consigli. Questo solo basterebbe per procacciarvi la taccia di vigliacco.
Se la sfida sarà stata fatta a voce, la risposta sarà pure fatta a voce, se in iscritto, per garbatezza, dovrà essere fatta pure in iscritto. La lettera di accettazione di una sfida sarà concepita presso a poco in questi termini:
Data..........ore ....
In risposta alla comunicazione........il sottoscritto dichiara di porsi immediatamente a disposizione del signor M ... . e promette di far conoscere entro le 24 ore il nome di due persone di sua conoscenza che lo rappresentino presso i signori A e B **nde condurre a termine la questione.
Firma..............
Al signor M......
.........(0
Dal momento della presentazione del cartello di sfida sono accordate ventiquattr'ore, salvo caso di forza maggiore, perchè la parte sfidata mandi i suoi rappresentanti ad abboccarsi con quelli dell' avversario.
(1) Generale Angelini, Codice cavalleresco.