•3o
QUESTIONI DEL DUELLO
4° L'orbo offensore può rifiutare la pistola nel soLo caso di offesa semplice : mentre invece è obbligato a. «d accettare 1' arma scelta dall' avversario, se l'offesa è stata accompagnata da insulto, percossa o ferita.
Questo trattamento meno condiscendente l'orbo lo deve attribuire alla sua infermità, molto meno grave di quella di colui aj quale è stato amputato un braccio o una gamba.
Con una gamba di meno non si sta in guardia o bisogna circoscrivere la propria azione ad una semplice difesa. Con un braccio solo ci si può battere con vantaggio, ma se il braccio amputato è il destro per chi non sa tirare con la sinistra?...
Un occhio solo è più che sufficiente per potere mirare bene e colpire l'avversario.
XIV
Del ritardo per regolare una partita d'onore
In generale una vertenza d'onore deve essere completamente esaurita nelle quarantott'ore successive all'offesa.
Il cartello di sfida deve essere portato al domicilio dell'avversario non più tardi di ventiquattr'ore dall'offesa o dal momento in cui si venne a cognizione dell' offesa. Trascorso questo lasso di tempo non si ha più diritto di chiedere una riparazione con le armi.
A partire dalla presentazione del cartello di sfida sono concesse ventiquattr' ore allo sfidato per la risposta.
Due giorni ci sembrano più che sufficienti per la scelta dei rappresentanti e perchè questi si mettano d'accordo su i dispareri delle parti.
Nella pratica purtroppo questa raccomandazione resta allo stato di desiderio, non tanto per la negligenza dei rappresentanti quanto