Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (328/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (328/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   300 IMMORTALITÀ DELLA LETTERATURA. [CAP. X,]
   uomini veramente vivi, e respirano e si muovono tuttavia nei loro scritti ; laddove gli eroi, conquistatori del mondo, non sono più che poche ceneri in un sepolcro. La simpatia, per così dire, fra pensiero e pensiero, è più intima e più viva di quella del pensiero e dell' atto. Il pensiero suscita altro pensiero, come la fiamma accende altra fiamma, e il tributo di ammirazione per i morti eroi, è come incenso ardente in un sepolcro eli marmo. Le parole, le idee, i sentimenti col passare del tempo diventano sostanza solida ; le cose tutte materiali, i nostri corpi, gli atti, si consumano, o dileguano in un suono, in un soffio d' aria.... Nè solo le azioni dell' uomo passano e svaniscono con lui ; ma con lui muoiono anche le sue virtù e qualità più generose. Solo il suo intelletto è immortale, e la posterità lo eredita senza alcuna diminuzione. Le parole sono la sola cosa che duri sempre.1 »
   1 Table Talk: On tlwught and action. (Discorso fatto a tavola: Del Pensiero e dell'Atto); diHAzwTT,