[CAP. x.] L' UOMO E I SUOI CONTEMPORANEI. 287
era molto contento di aver saputo che Milton usava lacci alle scarpe, in luogo di fibbie. » Boswell ci fa conoscere qual' era 1' apparenza di Johnson, come vestiva, come parlava, quali erano i suoi pregiudizi. Lo dipinse con tutte le imperfezioni che aveva, e riuscì quindi uno stupendo ritratto, forse la più finita miniatura di un grand' uomo che sia mai stata fatta in scritto.
Se non avveniva il caso di una intimità così stretta fra lo scozzese avvocato e Johnson, e della sincera ammirazione che colui gli portava, non avrebbe egli avuto probabilmente nella letteratura quell'alto posto che ora occupi?. Johnson ha vera vita soltanto nelle pagine di Boswell ; e senza questo suo biografo, non si saprebbe forse eli lui poco più che il nome. Parecchi altri vi furono, che hanno tramandato grandi opere alla posterità, ma della vita dei quali non si sa quasi nulla. Che non si darebbe per avere intorno a Shakspeare una notizia, quale poteva stenderla un Boswell ? Noi conosciamo di certo assai meglio la vita di Socrate, di Orazio, di Cicerone, di sant'Agostino, che non quella di Shakspeare. S'ignora quali fossero la sua credenza religiosa, la opinione politica, i suoi casi, le sue attinenze coi contemporanei. Sembra che gli uomini vissuti con lui, non si siano avveduti della sua grandezza; e Ben Jonson, il poeta di Corte, i cui versi sciolti Shakspeare si compiaceva d'imparare a memoria, per recitarli sul teatro, fu tenuto universalmente in maggior conto di lui. Sappiamo solo che fu un capo comico fortunato, e che in età ancor fresca si ritirò nel suo paese nativo, e là stette fino alla morte; nella quale ebbe gli onori di un funerale villereccio. La maggior parte della biografia che intorno a lui fu raccolta, non deriva da osservazioni o da memorie di contemporanei, ma da semplici induzioni. La migliore biografia del di lui animo, si ha ne' suoi sonetti.
Noi non sappiamo sempre apprezzare al giusto i nostri contemporanei. Tutti conoscono, tutti parlano del politico, del generale, del re d'oggi ; mentre forse alla prossima