Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (300/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (300/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   272
   IL LIBRO DEI LIBRI.
   [CAP. X.J
   quale grande partito si possa trarre dall' esistenza, ci ravviva lo spirito, ci alimenta la speranza, ed accresce le nostre forze, il coraggio e la fede ; quella fede che dobbiamo riporre in altri e in noi medesimi. È uno stimolo a conseguire lo scopo de' migliori desiderii ; ci muove ad operare ed eccita a farci seguaci delle belle azioni dell' uomo di cui leggiamo. Vivendo con tali esseri nelle loro biografie, e stimolati dal loro esempio, si vive coi migliori fra i nostri simili, e si entra a far parte della più cospicua compagnia.
   In cima a tutte le biografie, sta la grande Biografia, il Libro dei libri. E che cosa è la Bibbia, il più sacro ed efficace dei libri, 1' educatore della gioventù, la guida dell' uomo maturo, il consolatore della vecchiaia, se non una serie di biografie di sommi eroi e patriarchi, di profeti, di re e di giudici; fin che si giunge al culmine colla maggiore di tutte le biografie, la vita di cui consta il Nuovo Testamento? Oh quanto hanno fatto per l'umanità i grandi esempi che vi sono esposti ! Quanti uomini ne hanno tratto la loro maggior forza, la più alta sapienza, il miglior nutrimento e i più saggi consigli! Ben a ragione un grande scrittore cattolico romano, dice che la Bibbia è un libro, le cui parole « dimorano nell' orecchio come una musica indimenticabile, come il suono delle campane della chiesa, che il convertito non crede di poter mai scorciare. I beni di cui si ragiona in questo libro, sembrano assai volte esser cose piuttosto che parole ; ed esso fa parte dell' intelletto della nazione (inglese), ed è l'àncora de'suoi più gravi propositi. La memoria dei defunti abita in questo libro; le forti tradizioni della fanciullezza sono stereotipate ne' suoi versi. Nelle sue parole v' è un conforto a tutti gli affanni, a tutti i cimenti della vita. Esso rappresenta i momenti più belli dell'uomo; e quanto egli ebbe intorno di soave, di gentile, di puro, di penitente e di buono, gli parla perpetuamente dalle pagine della sua Bibbia. Questa è per lui la cosa sacra,