260 RITROSÌA E COLONIZZAZIONE. [CAP. IX.]
tali, quando altri coloni vengono a metterglisi molto vicino, e il paese sembra affollarsi troppo, egli si ritira innanzi alla invadente piena, e accatastata la sua roba sopra un carro, se ne va senza rancore, colla moglie e i figliuoli, a cercarsi nuova stanza più lontano, nel Far West.
Il Teutono dunque, appunto per essere scontroso, è un eccellente colonizzatore. Inglesi, Scozzesi, Tedeschi ed Americani degli Stati Uniti, sono disposti sempre a stabilirsi in luoghi solitari, purché vi possano fare una casa e provvedere alla famiglia. Per tal guisa il minor bisogno del viver sociale che prova questa schiatta, ha contribuito a diffonderla sulla faccia della terra e a fargliela lavorare e soggiogare ; mentre il grande amore dei Francesi per la società, quantunque dia grazia ai loro modi, ha loro nuociuto come colonizzatori; così che ne'paesi ove sono andati a stabilirsi, come in Algeri ed altrove, furono e sono sempre presidìi militari anziché colonie.1
Vi hanno poi, oltre queste, altre qualità che derivano dalla poca sociabilità dell' Inglese. La. sua timidezza lo costringe a non contare che sopra sè solo, e lo rende, per tal modo, indipendente e capace di bastare a sè. Non avendo assoluto bisogno di compagnia per vivere contento, può darsi alla lettura, allo studio, all' inventare ; prova diletto nei lavori ingegnosi, e diventa il migliore dei meccanici, Egli non rifugge dal commettersi alla solitudine dell' oceano,
4 61' Irlandesi hanno essi pure molto di questo sociale istinto. Negli Stati Uniti si affollano spontaneamente nelle città, dove hanno, come in Inghilterra, un Quartiere irlandese. Quivi sono anzi più Irlandesi che in patria, e non sanno scordarsi di esserlo, nè più nè meno di quello che i Francesi sappiano scordarsi di essere di Francia. « Io recisamente dichiaro, » dice Haguire nel recente suo scritto, intitolato The Iriih in America (l'irlandese in America), «che non vi sono parole bastanti per descrivere al giusto, e molto meno poi per esagerare, i tristi effetti della infelice tendenza degli Irlandesi a viver tra loro nelle grandi città dell'America'. » Questo desiderio vivissimo di stare insieme fa sì che gl'Irlandesi vivano generalmente in una. condizione precaria dovunque si trovino per gli Stati dell' Unione americana.