Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (273/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (273/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   [CAP. IX.] DISCERNIMENTO ISTINTIVO DELLA DONNA, 24.5
   di gioia. Esso pertanto, unito a gentilezza e intelligenza, può nobilitare ecl adornare anche lo stato di vita il più meschino.
   La prima e miglior scuola de' bei modi, come del carattere, è sempre la casa, dove la donna è maestra. I modi della società generalmente non sono che il riverbero di quelli delle famiglie. Nulladimeno, anche chi avesse avuto la sventura di non esser cresciuto in una casa geniale, può coltivare così le proprie maniere, come l'intelletto ; e apprendere dai buoni esempi come saper trattare con grazia e piacevolezza. Parecchi sono come gemme non ripulite, a cui bisogna confricarsi con altre di miglior qualità, per risplendere in tutta la loro bellezza. Taluni non sono levigati che da una parte sola, tanto che basti per lasciar distinguere la delicatezza del tessuto interno ; ma perchè appariscano tutte le qualità della gemma è indispensabile la scuola dell'esperienza e il frequente contatto de'migliori esemplari di carattere.
   Molta parte del piacere che recano le belle maniere, sta nel delicato discernimento di chi ne usa; ed è appunto perchè le donne per il solito ne sono più dotate degli uomini, che da esse possiamo imparare quelle maniere con maggior profitto. Le donne sanno reprimersi più facilmente degli uomini, e sono di loro natura più graziose e gentili Sono inoltre per istinto pronte e rapide nel determinarsi a fare ; leggono più acutamente nel carattere altrui, ed hanno di consueto maggiore penetrazione ed accortezza. Per quanto spetta alla vita sociale, è della loro natura esser più atte e destre ; e pertanto gli uomini più compiti, appresero sempre, in generale, le loro migliori maniere conversando con donne gentili e disinvolte.
   Un fino e pronto discernimento senz' altro c' insegna quelle maniere che valgono a farci superare le maggiori difficoltà, meglio dell'ingegno e della dottrina. « L'ingegno (dice un pubblicista) è una potenza, il