Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (257/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (257/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   [CAP. Vili.] BENEFIZIO E BENEVOLENZA. 229
   almeno che bastasse a commettere un' assurdità ! » E ciò diceva, perchè le credeva destituite d' ogni cordialità e d'ogni buon naturale. « Belle bambole ! » le chiamava parlando di loro, e mutava discorso.
   La vera base della giocondità è amore, speranza e pazienza. L'amore desta amore, e genera amorevolezza. L'amore promuove nell' animo altrui pensieri di speranza e di generosità. È caritatevole, gentile e fiducioso. Sa trovar sempre dove sia la bontà ; guarda le cose dal loro lato più bello, e quanto scorge gli appare felice. Egli vede « la gloria nell' erba del campo, e sul fiore lo splendore del sole. » Suscita pensieri lieti e vive in una atmosfera di giocondità. Non costa nulla, eppure non si può valutare al giusto, imperocché fa beato chi lo possiede e spande piena felicità nell'altrui petto. Anche i suoi dolori non sono senza piaceri, e perfino le sue lagrime hanno dolcezza.
   Bentham fermamente credeva che 1' uomo gode una somma di piaceri eguale a quella che fa godere agli altri. La sua gentilezza è corrisposta da gentilezza, e la sua felicità s' aumenta per la propria benevolenza. « Le parole cortesi (egli dice) non costano più delle scortesi; e sono origine di atti cortesi, non solo da parte di quello a cui furono rivolte, ma. ben anche di colui medesimo che le ha dette; e ciò non avviene soltanto qualche volta, ma sempre, sempre, per virtù del principio d' associazione.... Può veramente accadere che un atto benefico non riesca a benefizio di coloro a cui mirava ; ma se fu ben diretto, deve di certo recar benefizio a quello almeno che lo ha fatto. Un portamento buono e amorevole può esser ripagato con indegna sconoscenza ; ma l'ingratitudine altrui non iscemerà l'interna soddisfazione di chi ha ben operato; e noi possiamo spargerci intorno i semi della cortesia e della gentilezza con pochissima spesa. Alcuni di questi semi andranno a cadere senza fallo in buon terreno, e produrranno frutti di benevolenza nell' animo altrui ; e