Capitolo Ottavo.
SERENITÀ DELL' ANIMO.
« Una buona disposizione dell' animo può avere virtù equivalenti a nove decimi di cristianesimo, » Il vescovo Wilson.
« Il cielo non è un posto, è il modo di essere delle anime. »
Il dottor Chàlmers.
« Se avesse la mia giovinezza a divenir aspra, come è facile a questa età, io porrei continua cura a toglierle via ogni vana asprezza, finché mi fossi formato un temperamento liscio, come le alte foglie dell' Albero santo. » Sqtjthey,
« Anche il Potere stesso non ha metà della potenza della Gentilezza. » Leigh Hunt.
Fu detto che gli uomini si fanno strada nel mondo per mezzo delle qualità dell' animo loro, non meno che per quelle dell' ingegno. Comunque sia, è indubitabile che la felicità della vita dipende segnatamente dalla equanimità dell' animo, dalla pazienza, dalla tolleranza, dalla benignità, e dal sapersi dar pensiero de' nostri simili, essendo verissimo il detto di Platone, che nel cercare il bene altrui noi troviamo il nostro.
S'incontrano naturali così ben disposti, che sanno scoprire il bene in ogni cosa. Non vi è disgrazia, per quanto grave, dalla quale non sappian trarre qualche conforto e consolazione ; non vi è cielo così tempestoso che all' occhio loro non lasci ravvisare per barlume